Formazione tramite Vr, modellizzazione virtuale, scansioni 3D e robot: queste le tecnologie usate per realizzare le supercar della casa modenese. Un risultato ottenuto grazie alla collaborazione con Basf, Bosch-Rexroth, Cpm-Dürr, Tta-Adler Pelzer, Hp Composites, Cpc, Cma, Vaccari & Bosi e Mac. Viaggio nella fabbrica super high tech.
La nuova vita dell’impianto Maserati di Modena, dove l’automazione spinta convive con l’artigianalità
da silvia mantovani | Ago 10, 2022 | Rassegna stampa | 0 commenti